

Esistono diversi metodi di semina diretta:
al volo : il seme è distribuito uniformemente su tutta la superficie. Quindi dobbiamo coprire con un sottile strato di terriccio/substrato.
in linea : il seme viene fatto cadere continuamente in tutto il solco. La distanza tra le file dipenderà dalle dimensioni della pianta. La profondità del solco dipenderà dalla specieseminare. Piantare troppo in profondità può impedire ai semi di germogliare o di sfondare per emergere. Al contrario, se il seme non è sufficientemente ricoperto, le radici e i germogli della pianta possono disidratarsi. Questo metodo è consigliato per la semina di varietà la cui durata del ciclo è diversa (precoce e tardiva).
soffiare : vengono praticati dei piccoli fori sulla superficie del terreno e in ciascuno di essi vengono fatti cadere 2 o 3 semi.
Specie da seminare in questo periodo dell'anno, direttamente:
Cipolle : si può piantare utilizzando i semi (in estate), oppure seminando direttamente il bulbo. Dovrebbe esserci una distanza tra le file di 10-15 cm e dovrebbe essere seminata a 1-2 cm di profondità
aglio : lo stesso spicchio d'aglio funge da seme. Per seminarlo, dobbiamo selezionare i chiodi di garofano meglio formati, che sono soli (non raggruppati) e non perdono la pelle. La messa a dimora va fatta ad una profondità di 5 cm e bisogna rispettare una distanza di 10 cm tra le piante.
ortaggi a foglia (cavolo, cavolfiore,cavolo): in linea di massima vanno seminati in solchi, profondi 2 cm in file distanti 50 cm l'una dall'altra.